Pokemon GO: Niantic festeggia l’arrivo di Pokemon HOME con un nuovo evento speciale
Da qualche giorno tutti i giocatori di Pokemon GO possono godere dell’integrazione con il servizio Pokemon HOME che permette di trasferire i propri Pokemon in altri giochi della serie. Niantic ha deciso di celebrare questa possibilità con un nuovo evento e tanti bonus speciali.
Con l’integrazione di Pokemon HOME tutti gli allenatori di Pokemon GO potranno infatti trasferire i propri Pokemon in altri giochi della serie come Pokemon Spada e Scudo o Let’s Go Pikachu e Let’s Go Eevee. Per celebrare questa funzionalità Niantic ha indetto un nuovo evento che prenderà il via domani 17 novembre a partire dalle ore 8:00 e durerà per circa una settimana fino al 23 novembre alle ore 22:00.
Per tutta la durata dell’evento sarà possibile trovare con più frequenza alcuni Pokemon tra cui Alolan Snadshrew, Zubat, Alolan Diglett, Slowpoke, Magnemite, Ditto, Porygon, Hoothoot, Remoraid, Whismur, Lileep, Anotith, Cottonee e Foongus. Inoltre Alolan Vulpix, Slowpoke, Magnemite, Shinx, Timburr, Klink e altri appariranno di più nei raid. Grazie all’integrazione con Pokemon HOME gli allenatori potranno accedere alle Mistery Box nelle quali sarà possibile trovare uno Shiny Meltan. Niantic ha anche previsto una serie di nuovi cosmetici come la Giacca Melmetal, il Vestito Melmetal Vest, le Scarpe Melmetal e gli occhiali Grand Oak. Potete trovare tutti i dettagli sull’evento a questo link.
Pokemon GO negli ultimi mesi ha raggiunto un successo clamoroso battendo i record precedentemente raggiunti nonostante le limitazioni alla mobilità dovute alla pandemia di Coronavirus.
Pokémon Go: annunciato nuovo evento con Pokémon HOME
Pokémon Go, dopo aver integrato Pokémon HOME e averlo reso disponibile a tutti i fan, festeggia il tutto con un nuovo evento. Affrettatevi perché inizierà domani 17 novembre alle 17.00 (orario italiano) e finirà il 23 novembre alle 05.00. Durante questo periodo avremo più possibilità di trovare Sandshrew di Alola, Porygon e Slowpoke, di quest’ultimo si può anche trovare la versione Shiny per la prima volta. Inoltre, potremo affrontare 3 membri dei solenni spadaccini Cobalion, Virizion e Terrakion nei raid 5 stelle. Pokémon HOME permetterà ai giocatori di Pokémon Go di ottenere box misteriosi per incontrare il Pokémon mitico Meltan e la sua versione Shiny, disponibile solo per la durata dell’evento. Si potranno fare anche ricerche speciali per ottenere Pidgeot Mega Energy e persino affrontare Slowpoke e Gible. Infine, per gli amanti della customizzazione, ci sarà la possibilità di acquistare anche dei nuovi vestiti per l’allenatore. Questi comprendono: la giacca Melmetal, le scarpe Melmetal, il gilet Melmetal e gli occhiali di Grand Oak.
Fonte: DualShokers
Pokémon HOME, sesta generazione e grandi novità in arrivo su Pokémon GO ~ Pokémon Millennium
Scritto da Michele Ferracci Metti mi piace! 21 3 Scritto il 30/10/2020 14:52 Tempo di lettura: 7 minuti
La versione 0.191.0 di Pokémon GO, in arrivo nei prossimi giorni, è ricca di novità su Pokémon HOME e non solo. Oltre alle implementazioni annunciate ufficialmente da Niantic, i dataminer hanno trovato tracce di prossime funzionalità e sorprese che vedremo nel futuro prossimo sia nel codice che nei server. Mettetevi comodi, le novità sono tantissime.
All’uscita di ogni nuovo aggiornamento, diversi dataminer in rete si dilettano a studiare e analizzare il codice dell’applicazione e le novità presenti sui server. Questa volta le informazioni trapelate sono davvero tantissime e per fare un quadro più generale della situazione divideremo l’articolo nei vari macro argomenti. I primi di cui vi parleremo sono le novità che troveremo nel prossimo aggiornamento di Pokémon GO annunciate ufficialmente da Niantic. Successivamente scorporeremo i molteplici dati emersi dal datamining. Allacciate le cinture, Pokémon GO potrebbe subire una bella rivoluzione.
Niantic aggiorna le battaglie
Direttamente dal proprio profilo Twitter, Niantic annuncia importanti cambiamenti nella preparazione e nello svolgimento delle lotte in Pokémon GO. Questi cambiamenti sono stati a lungo richiesti dagli Allenatori, e l’azienda sembra finalmente aver capito l’esigenza di queste migliorie.
Dal prossimo aggiornamento, durante una lotta Pokémon, sarà possibile visualizzare a lato dello schermo quali sono e quanti Punti Salute hanno gli altri mostriciattoli del nostro team. Questa nuova schermata permetterà anche una sostituzione del Pokémon più rapida, favorendo le strategia di lotta. Questa schermata sarà compatibile soltanto durante lotte con altri Allenatori che siano amici, membri del Team GO Rocket o battaglie nella Lega Lotte GO.
Altra novità attesissima dai giocatori è la possibilità di visualizzare le mosse dei Pokémon durante la preparazione della battaglia e la selezione delle creature. Questo sarà possibile tramite una pressione prolungata sopra al Pokémon di cui ci interessa visualizzare la mossa. In questa schermata appariranno anche il tipo del mostriciattolo, i suoi Punti Salute oltre che i danni di ogni mossa e essa sia potenziata da condizioni atmosferiche.
L’azienda californiana è a lavoro anche per migliorare i filtri di ricerca e l’accessibilità alle informazioni dei Pokémon come vedremo dal datamining successivo. Il primo grande cambiamento che vedremo sarà la possibilità di accedere alla voce del Pokédex di una creature direttamente dalla pagine di dettaglio della stessa. Varrà anche il viceversa, quindi dalla voce del Pokédex potremo visualizzare quali esemplari di quel mostriciattolo possediamo attualmente. Sono presenti altre novità minori e correzioni di problemi di cui vi elenchiamo i più importante qui sotto:
Il mini gioco dell’attacco caricato dei Pokémon di tipo Volante è stato rallentato.
Risolto un bug che eliminava dalla battaglia gli amici invitati a un raid quando tutta la loro squadra era esausta.
Risolti i problemi della Sincroavventura sui dispositivi con Android 9.
Risolto in bug grafico che mostrava le Uova all’interno dell’incubatrice senza che lo fossero.
Risolto il problema che non memorizzava alcune vittorie nella Lega Lotte GO.
Risolto l’errore che impediva ai Pokémon Compagni di abilitare gli effetti dell’amicizia a 4 stelle senza prima aver interagito con essi.
Pokémon HOME e Pokémon GO sempre più vicini
Una delle funzionalità più attese da quando Pokémon HOME è stato annunciato è l’interazione con l’app di Niantic. Vi avevamo già raccontato di alcune informazioni che erano trapelate nei giorni scorsi, ma adesso possiamo dirvi di più. Da quello che emerge, Pokémon GO con il prossimo aggiornamento sarà pienamente compatibile all’interazione con il Box cloud di Nintendo.
Sarà necessario collegare il nostro account di Pokémon GO all’account Nintendo con cui abbiamo accesso al servizio di Pokémon HOME. Il trasferimento avrà inizio su GO e terminerà su HOME, ma non sarà possibile trasferire Pokémon con costumi, Pokémon ombra, megaevoluzioni o Pokémon in Palestra. Il trasferimento sarà monodirezionale, ovvero una volta trasferiti su Pokémon HOME, non potranno più essere riportati su Pokémon GO, oppure non potremo inviare creature dal primo verso il secondo. Sarà possibile trasferire più mostriciattoli alla volta, ma non è ancora chiara la quantità precisa.
Per effettuare un trasferimento tra i due servizi avremo bisogno dell’Home Trasporter. Questo strumento funzionerà a energia, e ogni invio verso Pokémon HOME consumerà un po’ di questa energia che potrà essere ricaricata aspettando del tempo oppure velocizzare il processo tramite degli acquisti nel Negozio dell’app. Ogni Pokémon potrebbe avere un diverso costo di invio.
Dal codice emergono ambigue informazioni circa un evento non meglio identificato legato a Pokémon HOME. Che sia un evento speciale per il nostro primo trasferimento da Pokémon GO? Concludiamo questa sezione con l’aggiornamento della voce che descrive il Pacco sorpresa di Meltan, che potrà essere ottenuto anche con dei trasferimenti su Pokémon HOME.
I Pokémon di Kalos e i livelli superiori al 40
Nel codice di gioco compaiono le informazioni di tutti i Pokémon originari della regione di Kalos che abbiamo esplorato in Pokémon X e Y nella serie principale dei videogiochi. Tra questi sono disponibili tutte le forme alternative di molti esemplari, come per esempio le tre forme di Zygarde, Hoopa Vincolato e Hoopa Libero, Aegislash Forma Scudo e Forma Spada, tutte le forme e colori di Vivillon, Flabebé e Floette, tutte le pettinature di Furfrou e le tre dimensioni di Pumpkaboo e Gourgeist.
Vivillon motivo Oceanico
Novità importanti arrivano anche sul fronte dei nuovi livello di gioco oltre al 40. Una novità attesa da moltissimi Allenatori che continuano ad accumulare esperienza senza vedere il proprio livello salire. Questa volta però sembra che i punti non bastino, infatti sono presenti nel codice di gioco dei riferimenti a delle missioni per l’aumento di livello. Sembrerebbe infatti che per sbloccare nuovi livelli, con annessa nuova animazione, sia necessario completare alcune missioni simili alle ricerche speciali, ma non si è riuscito a scoprire nulla di più.
Nuovi oggetti, nuovi premi e nuova schermata di caricamento
Ad attirare molta curiosità è sicuramente un nuovo oggetto dal nome Caramella Rara XL. Dal codice di Pokémon GO sembrerebbe che questo strumento non possa essere ottenuto completando delle missioni, ma bensì può essere creato a partire dalle classiche Caramelle Rare. A conferma di questo ci sarebbe la presenza di un tutorial sul come ottenere questo nuovo e interessante strumento.
Caramella Rara XL
Oltre alle Caramelle e all’energia di cui abbiamo parlato prima e di cui si sà ancora poco se non che potrà essere utilizzata per l’Home Trasporter, saranno presto in arrivo dei nuovi premi:
Premio per il raggiungimento degli obiettivi settimanali.
Premio per il numero di diversi raid boss sconfitti.
Premio per il numero di raid in compagnia di amici.
Premio per il numero di Pokémon catturati grazie a un esca.
Premio per il raggiungimento del livello 40.
Ultima, ma non per importanza, la nuova terrificante schermata di caricamento che ha come protagonista assoluto MegaGengar.
Filtri, informazioni sui Pokémon e miglioramenti vari
Alcune parole chiave sono state aggiunte come filtri di ricerca all’interno della lista dei Pokémon posseduti. A breve potremo filtrare le creature anche per alcune informazioni come la loro origine tra cui megaraid, raid ex, raid in remoto, se sono apparsi come photobomber durante i nostri scatti, se sono stati ottenuti tramite un a ricerca o se salvati dal Team GO Rocket.
A questa novità si lega in modo più che diretto l’aggiunta di queste e molte altre informazioni di cattura visibili nella scheda del Pokémon. Oltre alle sopra citate modalità di cattura, verrà specificato anche da che tipo di ricerca è stato ottenuto il mostriciattolo, o da che tipo di raid o durante quale evento.
There were a lot of assets from this version so we put it all into one graphic this time: pic.twitter.com/2wuqFGxuOw — PokeMiners (@poke_miners) October 29, 2020
Si fa riferimento a un inventario delle ricerche in cui salvare alcune parole chiave utilizzate per filtrare l’elenco dei nostri Pokémon. Alcune novità arrivano anche dalla mappa alla quale si aggiungeranno alcune nuove tipologie di terreni come per esempio aeroporti, rocce, prigioni, zone militari o aree protette. Infine quando avremo una megaevoluzione attiva, il tempo rimanente prima che il Pokémon torni allo stato base verrà visualizzato sulla schermata principale di gioco.
Un aggiornamento che introduce tantissime novità e funzionalità a Pokémon GO che si sta preparando a una nuova rivoluzione. Non vediamo l’ora di poter provare tutto quello di cui vi abbiamo parlato e che aspettiamo da tempo.
FONTE: Reddit, Niantic, PokeMiners
回到上一頁